Sostenibilità
Sostenibilità come modello fondamentale di sviluppo
“Per una azienda che è fortemente orientata al futuro tutte le scelte orientate alla sostenibilità derivano come naturale conseguenza.”
MAFIN è un “bene sociale” legato al territorio con un patrimonio al servizio dell’attività d’impresa che agisce con un orizzonte di lungo periodo.
Da qui nasce la concezione della Strategia 20 + 20, che si sostanzia nelle seguenti linee guida:
– esserci oggi e nel futuro per rappresentare un punto di riferimento certo e costante per il cliente
– fare le scelte che offrono le migliori possibilità all’impresa di esserci tra 20 anni a “fare ciò che sa fare”, nei modi che saranno appropriati ma, anche allora, con una prospettiva di altri 20 anni;
– evitare le scelte che entrano in conflitto con tale obiettivo;
Prendersi cura dell’ambiente
La nostra attenzione nei confronti dell’ambiente si esplica attraverso l’impegno ad offrire alle future generazioni la possibilità di godere la natura e l’ambiente tanto largamente e, possibilmente, meglio di quanto stiamo facendo noi oggi. Al rispetto della normativa vigente si affianca l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
L’impiego di acqua riscaldata o di raffreddamento all’interno dei processi produttivi viene gestito in impianti a circuito chiuso;
Le materie prime utilizzate da MAFIN sono vergini e di origine rinnovabile per loro stessa natura;
Complessivamente, oltre la metà degli imballaggi utilizzati sono composti da materiali riciclati;
Per proseguire il nostro percorso di decarbonizzazione Mafin acquista energia elettrica prodotta completamente da fonti rinnovabili.
Lo spreco di cartone è diminuito del 75% negli ultimi 10 anni.
La creazione di scarti inutilizzabili negli ultimi anni è stata quasi totalmente annullata.
L’inquinamento in termini di produzione di carbonio è diminuito drasticamente: – 62%
Negli ultimi anni è stato ridotto progressivamente il consumo di plastica: -28%
MAFIN ha migliorato l’efficienza energetica del 45%* negli ultimi 16 anni (*per € di ricavo)
La carta utilizzata è tutta certificata FSC MIX
È stata ottenuta una riduzione del 50% dell’utilizzo del legno nel giro di 6 anni. Il legno utilizzato è in larga parte PEFC
Sostenibilità
Sostenibilità come modello fondamentale di sviluppo
MAFIN è un “bene sociale” legato al territorio con un patrimonio al servizio dell’attività d’impresa che agisce con un orizzonte di lungo periodo.
Da qui nasce la concezione della Strategia 20 + 20, che si sostanzia nelle seguenti linee guida:
– esserci oggi e nel futuro per rappresentare un punto di riferimento certo e costante per il cliente
– fare le scelte che offrono le migliori possibilità all’impresa di esserci tra 20 anni a “fare ciò che sa fare”, nei modi che saranno appropriati ma, anche allora, con una prospettiva di altri 20 anni;
– evitare le scelte che entrano in conflitto con tale obiettivo;
Prendersi cura dell’ambiente
La nostra attenzione nei confronti dell’ambiente si esplica attraverso l’impegno ad offrire alle future generazioni la possibilità di godere la natura e l’ambiente tanto largamente e, possibilmente, meglio di quanto stiamo facendo noi oggi. Al rispetto della normativa vigente si affianca l’utilizzo delle migliori tecnologie disponibili sul mercato.
L’impiego di acqua riscaldata o di raffreddamento all’interno dei processi produttivi viene gestito in impianti a circuito chiuso;
Le materie prime utilizzate da MAFIN sono vergini e di origine rinnovabile per loro stessa natura;
Complessivamente, oltre la metà degli imballaggi utilizzati sono composti da materiali riciclati;
Per proseguire il nostro percorso di decarbonizzazione Mafin acquista energia elettrica prodotta completamente da fonti rinnovabili.
Lo spreco di cartone è diminuito del 75% negli ultimi 10 anni.
La creazione di scarti inutilizzabili negli ultimi anni è stata quasi totalmente annullata.
L’inquinamento in termini di produzione di carbonio è diminuito drasticamente: – 62%
Negli ultimi anni è stato ridotto progressivamente il consumo di plastica: -28%
MAFIN ha migliorato l’efficienza energetica del 45%* negli ultimi 16 anni (*per € di ricavo)
La carta utilizzata è tutta certificata FSC MIX
È stata ottenuta una riduzione del 50% dell’utilizzo del legno nel giro di 6 anni. Il legno utilizzato è in larga parte PEFC