Responsabilità Sociale

I nostri focus: le persone e l’ambiente.

disegno-1

PERSONE

Consideriamo la stabilità nelle relazioni come un fattore chiave per costruire la confidenza reciproca tra stakeholders e per consolidare e preservare il know how dell’azienda. Ricerchiamo la stabilità sia nelle relazioni all’interno dell’azienda che verso l’esterno, la supply chain.

Relazioni interne

verso il personale aziendale: offrendo loro il nostro miglior impegno per un ambiente lavorativo dove la sicurezza, le capacità, e la stabilità del personale rimangono i fattori chiave del nostro sistema aziendale. Questo

  • riducendo al minimo il turnover del personale,
  • creando un ambiente lavorativo stimolante, complesso, ben organizzato che può offrire ampie possibilità di crescita e soddisfazione professionale,
  • mantenendo un alta allocazione di risorse dedicate alla formazione e crescita professionale del personale, generando internamente nuove capacità e competenze che facciano fronte alle nuove organizzazioni del lavoro e alle nuove sfide del mercato,
  • investendo capitali importanti nell’automatizzazione dei processi, conseguendo il risultato di minimizzare lo sforzo fisico e massimizzare la sicurezza degli operatori (negli ultimi 6 anni abbiamo ridotto di oltre il 90% la movimentazione manuale di pesi nel processo produttivo)
  • offrendo un lavoro stabile che consenta una pianificazione a lungo termine per la vita privata dei dipendenti.

Relazioni esterne

verso clienti e fornitori di beni e servizi, offrendo loro il nostro miglior impegno per una relazione a lungo termine, attraverso:

  • 100% del focus sullo sviluppo e la produzione del pellet;
  • affidabilità;
  • lealtà;
  • prodotti unici ed esclusivi;
  • costante impegno per la sicurezza e la qualità del prodotto;
  • costante impegno per il miglioramento della nostra efficienza.
disegno-2

AMBIENTE

Un forte impegno ad offrire alle future generazioni la possibilità di godere la natura e l’ambiente tanto largamente e possibilmente meglio di quanto stiamo facendo noi oggi.

Energia elettrica:

  • Più del 50% del consumo energetico complessivo del nostro fabbisogno sono reintegrati nel sistema energetico nazionale da fonti energetiche rinnovabili, mediante i due parchi fotovoltaici di proprietà esclusiva dell’azienda;
  • il consumo di energia per unità di prodotto è stato ridotto del 15% negli ultimi 9 anni.

Gas naturale:

  • il consumo di gas naturale per unità di prodotto è stato ridotto del 13% negli ultimi 9 anni.

Materiali per imballaggio:

  • rifiuti da materiali cartacei per unità di prodotto sono stati ridotti del 22% negli ultimi 5 anni;
  • rifiuti da materiali polimerici (Polietilene) per unità di prodotto sono stati ridotti del 17% negli ultimi 3 anni;
  • rifiuti di materiale secco non riciclabile ridotti del 71% negli ultimi 8 anni.

Acqua:

  • i nostri processi produttivi utilizzano acque raffreddate e riscaldate gestite in un circuito chiuso.

Aria:

  • nel 2009 le autorità locali ci hanno rilasciato un permesso di 15 anni per il rilascio di gas esausti di processo nell’atmosfera, che sono stati definiti di “impatto ambientale non significativo”.

Informativa

Mafin nel 2013 / 2014 ha provveduto a lavori di rifacimento dell’impianto di climatizzazione della palazzina uffici all’interno del Progetto di produzione di energia da fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Con il contributo del fondo di rotazione e contributi per investimenti finalizzati al contenimento dei consumi energetici – POR Veneto 2007 – 2013 parte FESR Asse 2 AZIONE 2.1.3

“IL VENETO UNA REGIONE DELL’EUROPA”

por
SearchMAFIN SRL Snack Pellets
Your browser is out-of-date!

Update your browser to view this website. Update my browser now